top of page
Search

Come disinstallare Applicazioni su Android con AppRemover: tutto quello che devi sapere

  • felicwolfma
  • Aug 20, 2023
  • 6 min read


Una delle cose che devi saper fare con il tuo smartphone o tablet Android è quello di come installare e come disinstallare le applicazioni e giochi. Con i metodi standard potremo disinstallare solo alcune applicazioni preinstallate e quelle che andremo ad installare successivamente.


Se hai un dispositivo Android col root, per rimuovere le app preinstallate puoi usare alcuni tool scaricabili da Google Play. Ce ne sono diversi come Titanium Backup. Di seguito ti mostrerò invece come disinstallare le app preinstallate con System app remover. Ecco come devi procedere.




Come disinstallare Applicazioni su Android con AppRemover



Per eliminare app Android preinstallate è necessario ricorrere ad alcune soluzioni ben precise che consentono di rimuovere tutto il software che il produttore ha installato all'interno dello smartphone. Gli utenti hanno la possibilità di disinstallare app di sistema Android con o senza root, in base alle situazioni, in modo da alleggerire il proprio dispositivo e liberare spazio vitale, soprattutto per dispositivi con qualche anno sulle spalle, dalla memoria interna. Ecco, quindi, come fare per disinstallare le app di sistema su di un dispositivo Android.


Per disinstallare app di sistema Android dal proprio smartphone ci sono vari metodi. In alcuni casi, le applicazioni preinstallate dal produttore possono essere eliminate molto facilmente mentre in altri casi bisognerà intervenire più nel dettaglio, con una serie di procedimenti più articolati, per completare la disinstallazione in modo corretto. Vediamo tutto quello che c'è da sapere sulla questione:


Le applicazioni di sistema sono app che vengono installate all'interno di uno smartphone Android direttamente dal produttore. Quando l'utente attiva per la prima volta il dispositivo troverà già installate alcune applicazioni. Molte di queste app non potranno essere eliminate con i metodi di disinstallazione tradizionale. Sarà necessario utilizzare sistemi più avanzati per rimuoverle. Tra le app di sistema Android troviamo diverse app di Google (come Gmail, YouTube e Google Foto) e altre app basilari (la calcolatrice, il blocco note etc.) spesso realizzate direttamente dal produttore dello smartphone.


Altre applicazioni che possono essere utilizzate dopo aver effettuato il rooting sono System App Remover (che aiuta anche a individuare le applicazioni da non rimuovere per evitare guai) o Titanium Backup (che oltre a salvare e ripristinare le varie app di Android senza difficoltà permette di disinstallare le app preinstallate dai produttori).


Proprio come Windows, anche Android possiede numerose applicazioni costantemente in esecuzione in background. La loro disattivazione potrebbe rendere il sistema più fluido e performante, ma quali è possible rimuovere senza senza compromettere il corretto funzionamento di Android?


È difficile fornire un elenco completo di applicazioni che possono essere disattivate o che invece sono necessarie in quanto ogni dispositivo è diverso, ma ci sono applicazioni che possono aiutare nella scelta. Una di queste app è System App Remover. Chiunque potrà scaricare e installare questa app, ma solo i dispositivi con i permessi di root potranno sfruttare appieno le sue caratteristiche (come disinstallare app di sistema).


Se avete ancora qualche dubbio vi consiglio di sperimentare con i servizi che sapete di non utilizzare. Se, ad esempio, non sfruttate mai Health sul vostro Samsung, terminate il servizio scegliendo l'opzione Termina/Arresto forzato ed utilizzate il telefono per un po'. Se non riscontrate spiacevoli effetti collaterali, come malfunzionamenti di app e servizi o chiusure inaspettate, potrete fare il passo successivo e liberarvene. Stesso discorso per le altre applicazioni che avete nel vostro smartphone.


Se si volesse installare un altro antivirus sul PC bisognerà eventualmente disinstallare quello già presente. Un'eccezione è rappresentata da Microsoft Defender, l'antimalware preinstallato da Microsoft in Windows 10: gli sviluppatori di software antivirus che si appoggiano correttamente alle API di Windows possono infatti disabilitare Microsoft Defender chiedendo l'impostazione del proprio prodotto come soluzione per la sicurezza predefinita sul sistema in uso: Microsoft risponde a Kaspersky restituendo al mittente ogni accusa.


2) Nel caso in cui l'antivirus non si volesse disinstallare con la normale procedura di rimozione, è bene innanzi tutto riavviare Windows in modalità provvisoria e provare a ripetere l'operazione: Modalità provvisoria Windows 10: come accedervi.


Già saprai sicuramente cos'è il bloatware anche se non hai mai sentito questa parola: sono le applicazioni preinstallate di fabbrica in molti smartphone, soprattutto quelli che hanno un certo livello di personalizzazione come Samsung, Xiaomi o Huawei. Nella maggior parte dei casi, sono app che non useremo mai ma che stanno là, consumando risorse di memoria e di sistema, iniziando in alcuni casi processi in secondo piano.


Per fortuna esiste un metodo che permette di disabilitare e disinstallare le applicazioni Android preinstallate senza bisogno dei permessi di root: tutto ciò che serve sono un computer e un minimo di dimestichezza. Vediamo insieme, dunque, come disattivare e disinstallare le applicazioni Android senza ottenere i permessi di root, potete seguire il nostro video o se preferite la guida scritta che troverete a più sotto.


Prima di mettere in pratica la guida, vi invitiamo ad utilizzare tutta la prudenza necessaria e a documentarvi sulle applicazioni che intendete disinstallare: rimuovere app di sistema può compromettere la stabilità del sistema stesso. In ogni caso, con questo procedimento, in caso di problemi potete sempre ripristinare il sistema con un reset ai dati di fabbrica: certo perderete i dati personali, ma le applicazioni eliminate torneranno al loro posto.


Può sembrare che questo elenco sia alquanto assurdo, dal momento che esiste un modo nativo per disinstallare le applicazioni, avanzando al punto da poterle rimuovere dal desktop grazie alla tecnologia Force Touch.


Uno degli strumenti di disinstallazione più veloci e semplici su Android. Disinstalla le applicazioni non necessarie con un solo clic, avendo il pieno controllo di tutte le applicazioni installate. Inoltre, possiamo specificare la classificazione delle applicazioni per nome, dimensione e data di installazione. E come potrebbe essere altrimenti, ha anche l'eliminazione dei blocchi.


Può capitare, però, che l'estrema semplicità di utilizzo si riveli un'arma a doppio taglio: basta pensare alle decine e decine di applicazioni installate sul proprio smartphone e praticamente inutilizzate. In questo caso, un'app per disistallare app da Android potrebbe essere molto utile: non solo permetterebbe di cancellare tutti i file, ma potrebbe essere un ottimo strumento per velocizzare le operazioni. Vediamo come.


Se vi state chiedendo come disinstallare app da Android in maniera facile e veloce, Easy unistaller è una delle possibili risposte. Capire perché non è poi così complesso: permette di cancellare più applicazioni in una sola volta, eliminando anche tutti i file di sistema o di salvataggio che altrimenti resterebbero ad occupare spazio sul dispositivo; permette di ordinare le applicazioni dalla più grande alla più piccola, dalla più utilizzata alla meno utilizzata e da quella che consuma più batteria a quella che ne consuma di meno. In questo modo sarà possibile cancellare app da Android non solo in base allo spazio occupato, ma anche a seconda dell'utilizzo che se ne fa.


Tra le più conosciute e utilizzate applicazioni per cancellare app su Android, App Master mette a disposizione dell'utente decine di funzionalità per portare a termine l'operazione (necessità, però, dei permessi di root per poter essere installata sul proprio smartphone o tablet). Anche in questo caso l'utente potrà cancellare più app contemporaneamente, selezionandole dall'elenco e avviando la procedura per la cancellazione. Ma le funzionalità, come accennato, non finiscono qui: permette di spostare le applicazioni sulla scheda SD del dispositivo, così da liberare spazio nella memoria principale; e di scegliere quale applicazioni lanciare all'avvio del sistema operativo, così da rendere più veloce e scattante lo smartphone.


Leggero e semplice da utilizzare, KS unistaller facilita la vita dell'utente suddividendo le applicazioni in varie liste e rendendo più semplice trovare quali possono essere disinstallate da Android. Navigando nell'elenco delle app installate sulla memoria del dispositivo o in quello delle app installate sull memoria SD, si potrà scoprire quali occupano più spazio o quelle che sono meno utilizzate: validi discriminanti per decidere se tenerle o disinstallare da Android.


Se avete problemi a disinstallare un'applicazione dal vostro dispositivo Android, potete provare con alcuni metodi diversi. Innanzitutto, si può provare a disinstallare l'app dal menu Impostazioni del dispositivo. Per farlo, andate in Impostazioni > Applicazioni, trovate l'app che volete disinstallare e toccatela. Quindi, toccare il pulsante Disinstalla. Se non funziona, potete provare a disinstallare l'app utilizzando un'applicazione di terze parti come Easy Uninstaller o AppBurner. Queste applicazioni sono disponibili sul Google Play Store. Infine, se tutto il resto non funziona, si può provare a ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo. Questa operazione rimuoverà tutte le app e i dati dal dispositivo, quindi assicuratevi di eseguire un backup dei dati prima di eseguire questa operazione.


Esistono alcuni modi per disinstallare le app di sistema senza root, ma variano a seconda del dispositivo e della versione di Android. Se si utilizza Android 6.0 o versioni successive, è possibile utilizzare la funzione integrata "Disattiva" per disattivare le app di sistema. Basta andare in Impostazioni -> Applicazioni, selezionare l'app di sistema che si desidera disattivare e toccare il pulsante "Disattiva". Se si utilizza una versione inferiore di Android, si può provare a utilizzare un'applicazione come System App Remover, che consente di disinstallare le app di sistema (richiede il root). In alternativa, se siete rootati, potete usare uno strumento come Titanium Backup per disinstallare qualsiasi app, di sistema o meno. 2ff7e9595c


 
 
 

Recent Posts

See All
Racing in Car 2021: apk para android

Racing in Car 2021 APK: um jogo de direção realista e emocionante para Android Introdução Você ama jogos de condução? Você quer...

 
 
 

Comments


© 2023 by Tomorrow. Proudly created with Wix.com     >>>     Call us: 123-456-7890      >>>     Follow us:

  • Facebook Basic
  • Twitter Basic
  • LinkedIn Basic
bottom of page